Nel 1957 viene fondata nel paese di Segno la Covi Franco Muratore, dalla fusione di quella pratica artigiana, che ha da sempre contraddistinto le nostre valli, e da un nuovo spirito imprenditoriale, forte della spinta economica dopo gli anni di ricostruzione post-bellica. I duri anni di apprendistato e l’educazione autodidatta alla pratica delle costruzioni hanno fornito gli strumenti ad un giovane intraprendente per avviare un’attività che si sta apprestando a scavalcare la terza generazione.
Gli anni del dopo guerra hanno visto un lento risollevarsi della congettura economica, dando un nuovo slancio all’edilizia privata. Proprio in questo mercato la Covi Franco Muratore ha trovato il successo, riuscendo a competere con la concorrenza, anche più strutturata, grazie alle capacità di progetto e di costruzione sviluppate da un impegno diretto sul cantiere, dalle fondamenta alla copertura in legno, unificando il processo costruttivo sotto un’unica direzione, distinguo che si è dimostrato negli anni garanzia di qualità e rapidità di esecuzione.
Grazie ai successi dei primi anni di attività, l’azienda è riuscita ad adottare attrezzatura e mezzi che per la nostra valle erano già un vantaggio competitivo che gli ha permesso di allargare i propri orizzonti a costruzioni di sempre più notevole portata. Nel 1984 fa il suo ingresso nell’azienda la seconda generazione, con il figlio maggiore, che hanno portato una non facile ristrutturazione dell’attività, anche grazie alla fondazione di una nuova entità, la Costruzioni Covi s.n.c. evoluta ad oggi a Covi Costruzioni s.r.l., con l’acquisto di moderni mezzi d’opera e l’informatizzazione dell’impresa.
Nel 2005 l’impresa raggiunge la sua più recente fase di sviluppo, allargando l’attività alla progettazione ingegneristica, grazie al figlio minore, portando l’esperienza acquisita in anni di cantiere verso nuove frontiere, avendo certificato la qualità (ISO 9001), la sicurezza (OHSAS 18001) ed ora anche promotori della sostenibilità edilizia, come soci del Green Building Council Italia, ente nazionale per la certificazione Leed e GBC Home.
I tempi hanno stravolto la pratica, spostando il baricentro operativo dalle braccia degli artigiani ai potenti mezzi d’opera dei nostri giorni, ma non abbiamo mai dimenticato che il successo l’ha portato l’esperienza delle passate generazioni, il forte legame con le peculiarità del territorio e soprattuto l’amore per il proprio lavoro.