Covi Costruzioni, in qualità di partner del Partenariato Pubblico Privato Trentino DataMine, è responsabile della progettazione e realizzazione di Intacture, il primo data center europeo all’interno di una miniera attiva. Questo incarico rappresenta un intervento complesso che combina progettazione ingegneristica avanzata, coordinamento multidisciplinare e rigidi requisiti temporali e normativi.
L’infrastruttura è in corso di realizzazione nei vuoti di cava della miniera di Tassullo, un contesto ipogeo che richiede soluzioni progettuali altamente specializzate per garantire sicurezza strutturale, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. L’adattamento degli spazi minerari prevede l’impiego di tecnologie avanzate e il coinvolgimento di numerose aziende operanti in sinergia, sotto la supervisione di Covi Costruzioni.
La complessità del progetto è amplificata dalla necessità di rispettare una scadenza stringente: il completamento dell’opera entro il 31 dicembre 2025, in linea con le direttive del PNRR. Questo obiettivo richiede un approccio integrato alla pianificazione e all’esecuzione, con una gestione ottimizzata delle risorse e dei processi costruttivi.
Grazie alla consolidata esperienza di Covi Costruzioni nel settore delle opere complesse e sostenibili, Intacture si avvia a diventare un’infrastruttura di riferimento, coniugando innovazione tecnologica, ottimizzazione dei tempi e rispetto dei più alti standard ingegneristici.
Realizzazione della cittadella Poli, complesso polifunzionale a Trento